Ambiti di azione
L’azione è educativa e missionaria nello stesso tempo, unificandosi in quello che chiamiamo
“Stato di Missione”
Attività Educative
L'azione è educativa e missionaria nello stesso tempo, unificandosi in quello che chiamiamo "Stato di Missione"
Leggi di piùGHANA – Riprendono le spedizioni in terra di missione !!
Finalmente la Comunità ha potuto riprendere, dopo tanto tempo, le spedizioni in terra di missione E’ un momento importante…
23 maggio – Compleanno di Paola Terenziani
Oggi 23 maggio, giorno del compleanno di Paola Terenziani, noi tutti della Comunità desideriamo ricordarla attraverso la testimonianza del cugini…
PROGETTO UCRAINA – SECONDA SPEDIZIONE
Dal 12 al 14 maggio si è svolta la seconda spedizione della Comunità al confine tra Slovacchia ed Ucraina. Guido,…
PROGETTO UCRAINA – PRIMA SPEDIZIONE
Si è conclusa la sera del 9 aprile scorso la prima spedizione della Comunità al confine tra Slovacchia ed Ucraina.…
LA CMB APS PER L’UCRAINA
La Comunità della Missione di don Bosco Aps, in collaborazione con la Parrocchia Sacro Cuore di Gesù, l’Istituto Salesiano Beata…
5 MARZO 2022 – DUE ANNI DALLA SALITA AL CIELO DI PAOLA TERENZIANI
Ieri, sabato 5 Marzo, presso la Parrocchia del Sacro Cuore di Bologna è stata celebrata la S. Messa per commemorare…

La tua firma è per noi importante
Ci permetterà di continuare le opere a favore dei giovani e dei più poveri bisognosi
La dimensione missionaria assume un carattere preciso: "Stato di missione"
La Comunità ha come scelta preferenziale, secondo il carisma di Don Bosco e della famiglia salesiana, i giovani e i poveri, vicini e lontani che siano. Ovvero la chiamata si fa carne, ha dei volti e una storia. Ed è una chiamata che mi rende felice.

Renata Covito
Una parte del mio cuore è rimasta là
Ho avuto la gioia di passare un mese in Haiti per il Progetto don Elia Comini.. È impossibile abbandonare Haiti: l'affetto delle persone, il comunicare, grazie a questo affetto, con gente con la quale non si condivide né un pizzico di lingua; il desiderio di andare avanti nonostante le difficoltà quotidiane; la voce di un popolo che soffre ingiustizie che gridano al cielo. L'aver potuto condividere l'allegria di essere fratelli in Gesù nella diversità fa sì che una parte del mio cuore sia rimasto lì e che il resto voglia tornare al più presto.

Horacio Pezzutti
La mia prima esperienza missionaria
Senza dubbio una bella esperienza nel mio camminare nella vita. É stato importante giocare, ridere, condividere giorno per giorno e formare legami, anche quando la tua lingua e cultura sono diverse, anche quando il colore della tua pelle, la forma dei tuoi capelli è diversa. L'unica cosa importante era essere con il cuore a mille all'ora, con i sensi, le orecchie e gli occhi aperti, molto attenti e con le braccia e con il cuore aperti. Ad Haiti ho conosciuto l'umiltà accompagnata dalla felicità, lì ho vissuto la mia prima esperienza missionaria, che conta tanto e ha un valore grande nella mia vita.
